


La partita più difficile inizia
quando finisce il gioco.
E noi siamo ancora qui.
ENTRA NELLA SQUADRA
CHIEDI AIUTO



Chi siamo


Paolo Maldini
Presidente
Nessun compagno si lascia indietro. Mai!
Special Team è più di un'associazione. È un'alleanza di cuore e memoria.
Una rete composta da ex atleti olimpici, mondiali, nazionali e leggende dello sport che hanno deciso di restituire ciò che lo sport ha dato a loro, ma anche di affrontare ciò che ha tolto.
Siamo una realtà del Terzo Settore nata per non lasciare nessuno solo nel momento del silenzio: quando i riflettori si spengono, quando la gloria sfuma e la quotidianità diventa una sfida senza allenamento.
Offriamo supporto concreto a chi ha dato tutto sul campo, nella vasca, in pista, sul ring.
Perché una squadra non finisce quando finisce la carriera.
Una squadra vera rimane.

Jury Chechi
Consigliere

Claudio Chiappucci
Consigliere

Marcello Lippi
Consigliere

Elisa Di Francisca
Consigliere

Giuseppe Dossena
Consigliere

Pasquale Gravina
Consigliere

Oreste Perri
Consigliere

Much Mair
Consigliere

Dino Meneghin
Consigliere

Alessandra Sensini
Consigliere

Francesca Piccinini
Consigliere

Gianpaolo Ricci
Consigliere

















Andriy Shevchenko
Consigliere




Il Problema

“Gli atleti muoiono due volte.
La prima, quando si ritirano.”
Il ritiro dallo sport non è solo una scelta.
Per molti è un crollo, una perdita d’identità, un lento naufragio nell’anonimato.
Il telefono smette di squillare.
I messaggi si diradano.
Il tempo si dilata.
E dentro si apre una crepa.
E tutto questo, mentre il mondo applaude le nuove promesse e dimentica i campioni del passato.


Depressione
Dipendenze
Solitudine




La nostra missione

Non siamo qui per commiserare.
Siamo qui per combattere.
Special Team non offre solo empatia.
Offre strumenti reali, alleanze strategiche e percorsi individuali di rinascita.
Abbiamo costruito un ecosistema solido dove ogni ex atleta può ritrovare salute, fiducia e un futuro.
I nostri pilastri operativi:
-
Supporto medico e psicologico – proposto dall'Ospedale San Raffaele di Milano
-
Cura e benessere psicofisico – gestito dalle Terme di Riolo e La Via delle Terme
-
Percorsi di reinserimento lavorativo – promossi da GiGroup
-
Tecnologie per l’assistenza a distanza – fornite da Tecnobody
-
Servizi poliambulatoriali – erogati da Casa della Salute
-
Progetto Comunità Solidale – in costruzione: un luogo per rinascere insieme


Come interveniamo
1. Supporto medico e psicologico
In collaborazione con l'ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato, forniamo accesso a diagnosi specialistiche, terapie psicologiche individuali, percorsi di riabilitazione e assistenza continuativa.
Per chi affronta disturbi dell’umore, traumi fisici post carriera, dolore cronico, crisi identitarie.
2. Cura e benessere
Grazie alla partnership con Terme di Riolo e La Via delle Terme, attiviamo percorsi di rigenerazione psico-fisica in ambienti protetti e naturali.Per recuperare energia, equilibrio e consapevolezza, lontano dallo stress e dai riflettori.
3. Reinserimento lavorativo
Con GiGroup, leader internazionale nella ricerca e formazione professionale, accompagniamo gli ex atleti nella valutazione delle competenze, nell’orientamento, nella formazione e nella ricollocazione.
Perché ogni esperienza sportiva sviluppa abilità trasversali preziose per il mondo del lavoro.
4. Assistenza a distanza e domotica
Attraverso le tecnologie di Tecnobody S.p.a., promuoviamo l’uso di strumenti di telemedicina, teleriabilitazione e monitoraggio da remoto.Per garantire supporto continuo, anche a distanza, con strumenti innovativi e accessibili.
5. Servizi poliambulatoriali
Grazie a Casa della Salute, offriamo accesso a check-up completi, fisioterapia, nutrizione, consulenze specialistiche in ambito medico e psico-sociale.
6. Community center (in progress)
Stiamo lavorando alla creazione di una struttura polivalente: un luogo fisico e simbolico nel quale recuperare dignità ed orgoglio e dove sarà possibile prendersi cura di se stessi.
Soluzioni abitative ad intensità assistenziale modulabile da dedicare alla comunità degli atleti
Perché la solitudine è la vera avversaria da battere
Prendiamo in carico la persona, non solo il problema.
Quando un ex atleta si rivolge a noi, non entra in un sistema, entra in una squadra.
Ogni percorso è personalizzato, umano, costruito sul vissuto, sulle ferite e sulle potenzialità di chi ci chiede aiuto.
Il nostro modello d’intervento integrato si articola in sei aree chiave, attivate in base ai bisogni della persona:



Il primo passo? Contattarci!
Se sei un atleta attività o del passato, oppure conosci qualcuno che ha bisogno, ti ascoltiamo.
Ogni contatto è gestito in modo riservato, rispettoso, senza giudizio.
Chiedi aiuto ora - Segnala un ex atleta




Una rete di eccellenze.
Una squadra che cresce ogni giorno.
Special Team collabora con i migliori attori del mondo sanitario, riabilitativo, lavorativo e sociale.
Ogni partner è scelto per competenza, sensibilità e visione.







Partner & Network
Vuoi fare squadra con noi?

Le storie di chi ce l'ha fatta!
"Pensavo di essere finito. Poi ho incontrato Special Team."
— Ex calciatore Serie A

"Quando ho toccato il fondo, ho trovato una mano tesa. Oggi, sono io a tenderla ad altri."
— Ex Campionessa Europea di Nuoto
"Mi sentivo un numero cancellato. Ora ho ritrovato un nome, una voce, una direzione."
— Ex Atleta Paralimpico


"L’atletica mi ha dato la vita ma me la stava togliendo. Ad un certo punto mi sono ritrovato con una pistola in mano."
—Ex Atleta Olimpico
"Sei mesi dopo aver smesso piangevo ancora, non uscivo di casa, le pillole mi stordivano.
Ne sono uscito grazie alle cure e agli animali. Con loro ho imparato ad accettarmi."
— Ex Calciatore
"Ho sconfitto depressione e bulimia. Ad un certo punto sentivo l’anima distaccata dal mio corpo."
— Ex Atleta di Arti Marziali
"La paura di essere visti in modo diverso spinge a non cercare aiuto. Mi sono ritrovato nel buco più buio che una persona possa immaginare."
— Calciatore
"Depressione e immagini di morte. Non avevo la forza di alzarmi dal letto. Non avevo voglia di fare nulla."
— Nuotatore
"Guardi quella corda che hai preparato con tanta cura, come se fosse la tua ultima speranza. Fortunatamente non lo messa al collo. A mio figlio che mi chiedeva” papà allora non morirai” ho detto il sì più felice della mia vita."
— Calciatore

Testimonianze



CONTATTI OPERATIVI SEGRETERIA:
(+39) 02 8962 40 37
